L’impianto idroelettrico denominato “Darfo” utilizza le acque del Torrente Dezzo tramite il bacino imbrifero sotteso pari a 169,9 Km2. L’impianto sorge nei Comuni di Angolo Terme (opera di presa) e Darfo Boario Terme (canale derivatore, condotte forzate, fabbricato centrale e canale di restituzione). L’opera di presa è formata da uno sbarramento in muratura che, tramite una galleria in roccia lunga 1715 m, convoglia le portate alla vasca di carico dalla quale partono due condotte forzate del diametro di 1,4 m, e di una lunghezza pari a 350 m. L’energia elettrica prodotta a una tensione di 10kV viene elevata a 132kV per mezzo di un trasformatore MT/AT da 16MVA e immessa nella rete nazionale.


LA CONCESSIONE, I PASSAGGI STORICI RILEVANTI E GLI AVVENIMENTI:

Il 20 aprile 1910, con D.P. n° 5792, viene concesso alla Società Anonima Ferriere di Voltri di derivare dal Torrente Dezzo a scopo industriale. Tra il 1924 e il 1928 viene fatta istanza dalla stessa società per la ricostruzione dell’impianto a seguito del crollo della diga del Gleno ai sensi del R.D. 1552 del 16/07/1925 concesso poi nel 1929. Nel 1930 la Società Anonima ILVA altiforni e Acciaierie d’Italia incorpora la allora Società Ferriere di Voltri facendosi capo della concessione di Darfo. Divenuta nel tempo Nuova Italsider S.p.A. passando da Terni a Lovere Sidermeccanica, poi Darfo S.r.l., la concessione passa a Linea Energia poi Linea Green nel 2018. Contemporaneamente, viene realizzato il potenziamento previsto ai sensi della legge n° 529/1982 e riconosciuto con decorrenza 01/01/1998.


DATI DI CONCESSIONE E CARATTERISTICHE IMPIANTO

  • Ubicazione: Comune di Darfo Boario Terme (BS)
  • Tipologia impianto: idroelettrico ad acqua fluente
  • Potenza nominale di concessione: 5.217,76 kW
  • Portata massima derivabile: 9,5 mᶟ/s
  • Portata media di concessione: 4,531 mᶟ/s
  • Salto motore di concessione: 117,46 m
  • N.2 gruppi turbina-alternatore ad asse verticale
  • N.2 Turbine

– Costruttore: DE PRETTO ESCHER – WYSS
– Tipo Francis ad asse verticale
– Salto netto: 113,8 m
– Portata: 5,5 mᶟ/s
– Potenza all’asse: 5.719 kW
– Giri: 750 giri/min
– Anno Costruzione:1997

  • N.2 Generatori sincroni trifase
    – Costruttore ANSALDO
    – Tipo: GSCRV 9,5 x 8
    – Potenza nominale: 7.050 kVA – cos.ꝕ 0,8 – 10 kV – 50Hz
    – Giri: 750 giri/min
    – Collegamento Y
    – Costruzione 1997